Ogni anno negli istituti scolastici e nelle università il numero degli iscritti cambia, così come possono variare anche le attività proposte: informatica, laboratorio di pittura, studio assistito… Di conseguenza l’utilizzo degli spazi si modifica, si amplia, si suddivide a seconda delle esigenze.

Esigenza principale: Insonorizzazione
Condizione indispensabile nello svolgimento delle lezioni è il silenzio della classe! La scelta di pareti mobili porta vantaggi evidenti: gli elementi non sono fissi come i muri tradizionali dunque l’assetto di un’aula è facilmente modificabile all’occorrenza, il loro ingombro è minimo sia quando sono raccolte che quando sono totalmente aperte, e soprattutto vantano ottime capacità in termini di isolamento acustico e termico.
Altre esigenze
Suddivisione versatile degli spazi
Leggerezza delle pareti manovrabili
Possibilità di posizionare porte integrate nelle pareti manovrabili